Programma dell’edizione estiva 2017
dal 30 Agosto al 17 settembre
TUTTE LE SERE
ore 19.30 Centro Storico, Apertura Stand Gastronomici
ore 21.30 Inizio Spettacoli in Piazza San Matteo
Programma dell’edizione estiva 2017
dal 30 Agosto al 17 settembre
TUTTE LE SERE
ore 19.30 Centro Storico, Apertura Stand Gastronomici
ore 21.30 Inizio Spettacoli in Piazza San Matteo
Mercoledì 30 Agosto
ore 19.30 Centro Storico Apertura Stand Gastronomici
ore 21.30 Piazza San Matteo, CANTA CIPOLLA – competizione canora a premi.
Giovedì 31 Agosto
ore 19.30 Centro Storico Apertura Stand Gastronomici
ore 21.30 Serata NOMADI by Nulla di Nuovo
Venerdì 1 Settembre
ore 19.30 Centro Storico Apertura Stand Gastronomici
ore 22.00 Serata LUCIO BATTISTI by Battisti Live in Piazza San Matteo
Sabato 2 Settembre
ore 17,00 all’interno dell’Auditorium – i rappresentanti delle città produttrici di Cipolle, parteciperanno ad una tavola rotonda nel corso della quale ciascuno di essi descriverà le specifiche peculiarità.
ore 19.30 Centro Storico Apertura Stand Gastronomici
ore 22.00 PINK FLOYD by Drunk Side, Piazza San Matteo
Domenica 3 Settembre
ore 8:30 motoraduno, con ritrovo dei partecipanti alle presso l’Onion Pub. Nel corso della medesima giornata.
ore 12:30 – 15:00 Centro Storico, Apertura Stand Gastronomici
ore 16:30 Piandarca Horses , esibizione ippica.
ore 19.30 Centro Storico, Apertura Stand Gastronomici
ore 21:30 Piazza San Matteo, Serata BEATLES by Oscuri Figuri
Lunedì 4 Settembre
Nella Chiesa della Buona Morte o delle Stimmate di San Francesco d’Assisi, il comitato Valerio dei Ranieri organizza un incontro culturale: “NIGRA SUM SED FORMOSA”. Analisi sulla presenza e sull’iconografia delleMadonne Nere in Umbria (prof.ssa Chiara Roscini); “La Madonna Nera di Cannara” (prof. Ottaviano Turrioni).
Martedì 5 Settembre
ore 19.30Centro Storico, Apertura Stand Gastronomici
ore 21.30 PIazza San Matteo. Spettacolo di Danza by Scarpette Rosa PGS Don Bosco Cannara
Mercoledì 6 Settembre
ore 19.30Centro Storico, Apertura Stand Gastronomici
ore 21.30 Piazza San Matteo, Spettacolo di Danza by Il Cigno Dance – “ALIENATION”
Giovedì 7 Settembre
ore 19.30 Centro Storico, Apertura Stand Gastronomici
ore 21.30 Piazza San Matteo, Serata I GRANDI SUCCESSI DELLA MUSICA DANCE 1970-2000 by The Wedders
Venerdì 8 Settembre
ore 19.30 Centro Storico, Apertura Stand Gastronomici
ore 21.00 Piazza San Matteo, Serata PINO DANIELE by La Maschera di Pino
Sabato 9 Settembre
ore 19:00 Premiazione presso l’auditorium San Sebastiano. Nel pomeriggio in Piazza S. Francesco si terrà la “ESTEMPORANEA DI PITTURA” sul tema: “Cannara nel Capitolo XVI de Fioretti”, con l’esposizione delle opere.
PER PARTECIPARE ALL’ESTEMPORANEA:
Scarica il PDF del regolamento
PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI A:
Ente Festa: Sergio Giorgiolo : 333 14 94515 – sergio.giorgolo@libero.it
Fraternità OFS: Ottaviano Turrioni: 339 2654 669 – ottoturr@libero.it
ore 19.30 Centro Storico, Apertura Stand Gastronomici
ore 22.00 Piazza San Matteo, Serata FABRIZIO DE ANDRE’ by Caro De Andrè
Domenica 10 Settembre
ore 8:30 presso il parcheggio del Parco XXV Aprile
ci sarà il ritrovo dei partecipanti all’Evento Ciclistico
a Circuito, con partenza prevista alle ore 9:30
ore 10:00 all’interno del Parco XXV Aprile si svolgerà “La Gara Cinofila”.
ore 12:30 – 15:00, Centro Storico, Apertura Stand Gastronomici
ore 17:00 Piazza San Matteo verrà premiato “Lo stand dell’anno ediz. 2017”.
ore 19.30 Centro Storico, Apertura Stand Gastronomici
ore 21.00 Piazza del Teatro (Corte Vecchia), Esibizione del Coro Concentus Vocalis Cannara
ore 21.30 Piazza San Matteo, Esibizione di Ginnastica Ritmica a cura dell’ Olimpia 2000
Sabato 16 Settembre
ore 15:00 Parco XXV “Cipolla in Corsa” a cura dell’associazione Volumnia. Corsa Podistica su strada a giro unico di 10 km competitiva e di 5 km non competitiva.
Domenica 17 Settembre
ore 19:30 presso il “Cortile Antico” pranzo di beneficienza in collaborazione con l’Unitalsi